![]() |
| Aggiungi didascalia |
ISOLE IONIE - Da Policoro in autunno
Un grazie a tutta la compagnia con cui ho condiviso luci colori e sensazioni
dello ionio che questa foto ci riporta alla mente.
Un grazie particolare a Oreste che ha consentito attuare questa crociera.
dello ionio che questa foto ci riporta alla mente.
Un grazie particolare a Oreste che ha consentito attuare questa crociera.
![]() |
tinerario della crociera
|
partenza da Policoro alle ore 3,00 del 24 settembre 2011
itinerario completo con rientro a Policoro il 3 Ottobre alle ore 23.30 più di 600 miglia di navigazine per una crociera per noi meravigliosa
itinerario completo con rientro a Policoro il 3 Ottobre alle ore 23.30 più di 600 miglia di navigazine per una crociera per noi meravigliosa
![]() |
| Ionie meridionali |
![]() |
| Ionie settenrionali |
![]() |
| Bavaria 42 LIVINGSTON di Oreste |
![]() |
| Arrivo a Zante 36 ore dopo la partenza con 233 miglia percorse |
![]() |
| le signore di bordo sono entusiaste per la fine della attraversata o..... per lo scenario? |
In effetti è maestoso: Bella la baia pero pericolosa per la notte:
infatti, come previsto, nella notte si è alzato un forte vento 'catabatico'
che ci ha convinto a lasciare la baia anzitempo prima dell'alba.
infatti, come previsto, nella notte si è alzato un forte vento 'catabatico'
che ci ha convinto a lasciare la baia anzitempo prima dell'alba.
![]() |
Non solo la spiaggia del relitto è maestosa a Zante
|
Dopo tante ore di navigazione in Cefalonia con uno scooter scopro bellezze per me inattese
![]() |
| Spaggia di Myrtos vista dall'alto |
![]() |
| Assos sempre dall'alto |
![]() |
| Assos dal bordo |
![]() |
| Assos il porticciolo |
![]() |
| Myrtos dalla spiaggia |
![]() |
| Perachori (itaca) l'acqua ci chiama |
![]() |
| Asini |
![]() |
| Atokos la baia vista dalla chiesetta |
![]() |
| Kastos Baia Saracino lato Kalamos, a noi è sembrata ben ridossata e non frequentata dai Charter… |
![]() |
| e con una passeggiata panoramica si arriva al porto di Kastos in 20 minuti |
![]() |
| Navigando sul lato ovest di Meganisi |
![]() |
| L'isola che non c'è... si c'è è 'Thyilia' |
![]() |
| Nella baia di Dessimi |
![]() |
| caverne |
![]() |
| acque trasparenti |
![]() |
| Vathi Meganisi: se il vento soffia da Nord Ovest entra vento e mare |
![]() |
| Lefkas All'alba |
![]() |
| Lefkas il Ponte girevole |
![]() |
| trasparenza e colori della baia in Antipaxoi |
![]() |
| lievitazione nello ionio turchese |
![]() |
| la baia vista dalla grotta |
![]() |
| la baia vista dal mare |
![]() |
| tonalità di Azzurro |
![]() |
| La Piazzetta di Gaios |
![]() |
| tra Gaios e Lakka: la baia della casa con l'albero |
![]() |
| Lakka vista dalla Barca |
![]() |
| Lakka di notte |
![]() |
| la grotta di Syvota |
![]() |
| Syvota ed il canale che la separa dal continente |
![]() |
| avvicinandosi a Corfu |
![]() |
| Corfu il porto adiacente alla rocca |
![]() |
| il Canale Veneziano |
![]() |
| passeggiando per Corfu |
![]() |
| Othonoi baia di Kalipso |
![]() |
| Othonoi: sara proprio una panchina? |













































Nessun commento:
Posta un commento